Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Corso di Formazione, Sassari, 22 febbraio 2014: La Neurodiversità





Corso di Formazione, Sassari: La Neurodiversità e le Condizioni dello Spettro Autistico Lievi
Condizioni dello Spettro Autistico e comorbidità per l´inclusione scolastica e sociale
Sassari, 22 febbraio 2015, una giornata
formativa sullo Spettro autistico e comorbidità, Spazio Asperger ONLUS
ed ANPA con Davide Moscone e David Vagni

Hotel Pegasus Il Vialetto via Predda Niedda n.37/L (Sassari)
medici, psicologi, logopedisti, psicomotricisti, educatori, pedagogisti,
insegnanti curriculari, insegnanti di sostegno, terapisti
occupazionali, operatori socio-sanitari, genitori
€ 40,00
Al momento della conferma del corso, la segreteria fornirà via email le indicazioni sul versamento del contributo.
Il corso ha l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza e
conoscenza rispetto alle Condizioni dello Spettro Autistico, differenze e
somiglianze con altre condizioni e comorbidità spesso presenti e che
coinvolgono la famiglia, la scuola e la socializzazione.
09.00 - 09.15 Registrazione
09.15 - 10.00 Introduzione all´Autismo lieve e Sindrome di Asperger
10.00 - 10.45 Differenze sensoriali e nei movimenti, impatto sull´ambiente scolastico
10.45 - 11.00 Pausa
11.00 - 11.45 Differenze nello stile cognitivo e di apprendimento.
11.45 - 12.30 Funzioni Esecutive ed ADHD nei bambini ASD
12.30 - 13.15 Differenze emotive: comprensione e regolazione delle emozioni
13.15 - 14.15 Pausa
14.15 - 15.00 Depressione ed Ansia nello Spettro Autistico
15.00 - 15.45 Passione o Ossessione? Interessi speciali e Disturbo Ossessivo Compulsivo
15.45 - 16.30 Comprendere e gestire le crisi di rabbia
16.30 - 16.45 Pausa
16-45 - 17.30 Difficoltà nella socializzazione, migliorare l´inclusione scolastica
17.30 - 18.00 Comunicare la diagnosi a scuola e alla persona nello Spettro Autistico
18.00 Fine lavori

In collaborazione con:
Sponsor:
- See more at:
http://www.spazioasperger.it/index.php?q=caratteristiche-dell-asperger&f=296-corso-di-formazione-sassari-la-neurodiversita-e-le-condizioni-dello-spettro-autistico-lievi#sthash.R5rStOM6.dpuf
Corso di Formazione, Sassari: La Neurodiversità e le Condizioni dello Spettro Autistico Lievi
Condizioni dello Spettro Autistico e comorbidità per l´inclusione scolastica e sociale
Sassari, 22 febbraio 2015, una giornata
formativa sullo Spettro autistico e comorbidità, Spazio Asperger ONLUS
ed ANPA con Davide Moscone e David Vagni

Hotel Pegasus Il Vialetto via Predda Niedda n.37/L (Sassari)
medici, psicologi, logopedisti, psicomotricisti, educatori, pedagogisti,
insegnanti curriculari, insegnanti di sostegno, terapisti
occupazionali, operatori socio-sanitari, genitori
€ 40,00
Al momento della conferma del corso, la segreteria fornirà via email le indicazioni sul versamento del contributo.
Il corso ha l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza e
conoscenza rispetto alle Condizioni dello Spettro Autistico, differenze e
somiglianze con altre condizioni e comorbidità spesso presenti e che
coinvolgono la famiglia, la scuola e la socializzazione.
09.00 - 09.15 Registrazione
09.15 - 10.00 Introduzione all´Autismo lieve e Sindrome di Asperger
10.00 - 10.45 Differenze sensoriali e nei movimenti, impatto sull´ambiente scolastico
10.45 - 11.00 Pausa
11.00 - 11.45 Differenze nello stile cognitivo e di apprendimento.
11.45 - 12.30 Funzioni Esecutive ed ADHD nei bambini ASD
12.30 - 13.15 Differenze emotive: comprensione e regolazione delle emozioni
13.15 - 14.15 Pausa
14.15 - 15.00 Depressione ed Ansia nello Spettro Autistico
15.00 - 15.45 Passione o Ossessione? Interessi speciali e Disturbo Ossessivo Compulsivo
15.45 - 16.30 Comprendere e gestire le crisi di rabbia
16.30 - 16.45 Pausa
16-45 - 17.30 Difficoltà nella socializzazione, migliorare l´inclusione scolastica
17.30 - 18.00 Comunicare la diagnosi a scuola e alla persona nello Spettro Autistico
18.00 Fine lavori

In collaborazione con:
Sponsor:
Post edited by yugen on
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti