Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Sondaggio: meglio libri, film, o musica?





Tempo fa avevo fatto questa domanda in un' altro spazio,
ora lo chiedo a voi: preferite leggere, guardare film o ascoltare musica?
Io se dovessi fare una classifica di preferenze, userei l' ordine della domanda.
Amo tantissimo i libri e i giornali,
vado al cinema piuttosto spesso e di musica ne ascolto ma non si può dire che me ne intenda molto.
Altra domanda,
in che momenti fate le 3 attività?
Io leggere a qualsiasi ora, i film al cinema al pomeriggio o la sera non troppo tardi, e a casa quasi solo la sera, la musica dopo pranzo o quando prendo i mezzi, oppure delle volte la sera sui vari canali musicali.
Amo tantissimo i libri e i giornali,
vado al cinema piuttosto spesso e di musica ne ascolto ma non si può dire che me ne intenda molto.
Altra domanda,
in che momenti fate le 3 attività?
Io leggere a qualsiasi ora, i film al cinema al pomeriggio o la sera non troppo tardi, e a casa quasi solo la sera, la musica dopo pranzo o quando prendo i mezzi, oppure delle volte la sera sui vari canali musicali.
Buon pomeriggio.
Post edited by yugen on
Sono graditi feedback e reaction ai miei interventi.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
I libri li amo.. leggo moltissimo, di solito sono sempre meglio del film se quest ultimo è tratto da un libro. Quindi molto spesso.
Leggo di sera, sul letto, o a volte a scuola mentre i professori spiegano qualcosa di noioso.
DI film me vedo moltissimi, mi piace molto il cinema. Già so che questo mese andrò al cinema due volte e a novembre un altra. Di solito però li guardo sul computer.
che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
Leggere, anche per praticità oltre che per "fissazione", è un'abitudine assidua da sempre.
La musica sarebbe a pari merito con la lettura, se non fosse che, a volte ho bisogno di silenzio e che, se leggo (libri o comunque materiale impegnativo) non ascolto musica (in genere).
Per quanto riguarda i momenti dedicati, non ti so dire perché tolti gli impegni obbligati sono totalmente disorganizzata e di conseguenza non ho orari, ad esempio: in genere leggo sempre la sera prima di addormentarmi ma poi mi capita di scambiare il giorno con la notte e di conseguenza finisco per scombinare un po' tutto.