Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Corso Online con Tony Attwood: Le condizioni dello Spettro Autistico Lievi e la Sindrome di Asperger





Corso Online con Tony Attwood: Le condizioni dello Spettro Autistico Lievi e la Sindrome di Asperger
Potrai scegliere se seguire il corso in italiano o in inglese. Per professionisti, genitori, insegnanti e persone nello Spettro.
Finalmente online il convegno Chi sono le persone Asperger? tenuto dal Prof. Tony Attwood il 4 e 5 giugno 2013. Donne, i bambini, gli adolescenti e gli adulti nello spettro autistico ad alto funzionamento e sindrome di Asperger descrivendo le caratteristiche, le procedure diagnostiche e le strategie d'intervento. Non perdetevi l´evento che ha già riunito 400 persone.

OBIETTIVO FORMATIVO
L´obiettivo è formare i corsisti sulle tematiche principali riguardanti lo Spettro Autistico Lieve e la Sindrome di Asperger in tutto il corso della vita e attraverso i diversi processi di individuazione, diagnosi ed intervento. Alla fine del corso i discenti saranno in grado di orientarsi per individuare le persone con Sindrome di Asperger e ASD lieve e conoscere i diversi strumenti a disposizione per la diagnosi. Particolare rilievo sarà dato all´intervento in ambito accademico, sociale ed emotivo con un focus sull´Educazione Cognitivo Affettiva (parte delle Terapie Cognitivo-Comportamentali), in accordo con le Linee Guida 21 dell´Istituto Superiore di Sanità e alla creazione di un ambiente accogliente ed in grado di creare le condizioni adatte per apprendere l´autoregolazione e l´autoefficacia.ECM (per professionisti): 10.
ARGOMENTI DEL CORSO
- Introduzione alle condizioni dello Spettro Autistico.
- Caratteristiche della Sindrome di Asperger e dell´autismo in bambini ed adulti. Profilo di abilità ed impatto sulla vita quotidiana.
- Criteri diagnostici per lo Spettro Autistico. I criteri diagnostici per l´autismo e la Sindrome di Asperger, con un focus sui vantaggi e gli svantaggi dei cambiamenti previsti nel DSM-5.
- Effettuare la diagnosi. Presentazione di un protocollo diagnostico applicabile a bambini, adolescenti ed adulti. Come spiegare la diagnosi ad un Asperger.
- Interessi speciali. I diversi stadi attraverso cui si sviluppano e il motivo per cui specifici interessi rientrano nel profilo della Sindrome di Asperger. Strategie d´intervento per usarli in modo costruttivo e ridurne la dominanza.
- Gestire i sentimenti. Perché i bambini e gli adulti Asperger tendono a sviluppare disturbi dell´umore e d´ansia. Strategie efficaci per apprendere a gestire le emozioni e l´autoregolazione.
- Educazione Cognitivo Affettiva. Comprendere le emozioni di rabbia, ansia e tristezza. Cambiare il modo di percepirle e reagire ad esse. Strategie cognitivo-comportamentali di riconoscimento, espressione e gestione delle emozioni: la scatola degli attrezzi.
- I problemi dell´adolescenza. Il cambiamento dell´aspetto fisico, le amicizie, la sessualità. Le difficoltà ad affrontare i cambiamenti nelle aspettative accademiche e la gestione del tempo libero. Problemi di autostima, bullismo e accettazione sociale.
- Asperger al femminile. Come donne e ragazze Asperger mascherano le loro caratteristiche per rispondere alle richieste sociali.
- Asperger adulti e relazioni sentimentali. Come cambia il profilo degli Asperger nel corso della vita, strategie adulte per gestire le nuove sfide sentimentali ed i rapporti di amicizia. Asperger adulti ed università. Strategie per creare un ambiente Aspie-friendly.
Post edited by yugen on
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
Sono stata ora dal dott. Moscone e mi ha detto che oggi è l'ultimo giorno, ma non sapeva dove trovare il codice.
Grazie
sono interessato. Quanto costa, perfavore? :)
Rinunciare a un piccolo "me" per un piu' grande "Noi".
non hai idea quanto mi costi ammettere di essere aspie... nei mesi passati ho speso molte forze e la mia intelligenza
invece che ad addolcire le mie asp(i)erità
o esaltare le mie facoltà...
a negare a me stesso e agli altri la mia asprezza :(
con risultati tragi-comici ^^;
paeafrasando una pubblicità di noti occhiali,
Never Hyde (yourself)!
Non considerarti un mostro.
E' come per i cani e i gatti: noi aspie forse siamo come ciechi che hanno sviluppato l'udito e l'olfatto e ci affidiamo moltissimo a segnali a cui gli altri sembrano non dare alcuna importanza... tanto pensano che le cose si vedono... Però nei momenti di crisi...
al buio ci vedono bene solo i cani... e ancor meglio i gatti :)
Rinunciare a un piccolo "me" per un piu' grande "Noi".
E' in italiano?