Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
possibile che nessuno se ne sia accorto?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Oggi, parlo da genitore di bimbo autistico classico, posso dire che, frequentando ambienti di bimbi autistici, un po' ci ho fatto l'occhio e noto che molti genitori a volte negano l'evidenza.
A volte passavo per rompiscatole perchè notando bimbi particolarmente silenziosi, consigliavo ai genitori una visita di controllo.
Ricordo ad un matrimonio un bimbo di 4 anni visibilmente a disagio in disparte, siccome conoscevo i genitori mi sono permesso di dare il solito consiglio ma mi fu risposto: "Ma no, figurati, suo zio ha cominciato a parlare a 5 anni !"
Penso che ci sia un rifiuto da parte dei genitori di accettare anche solo l'idea di avere un figlio autistico o semplicemente di ammettere che ha bisogno di un piccolo aiuto, anche a scuola ci sono bimbi che necessitano visibilmente di sostegno ma i genitori si oppongono, procrastinando la decisione e riducendo significativamente l'efficacia di eventuali terapie.
ci siamo accorti che mio figlio aveva qualcosa di strano intorno ai 24 mesi, sinceramente non saprei dire se ci fossero sintomi evidenti anche prima. All'inizio eravamo un po' titubanti anche consigliati male dai medici di base, poi, intorno ai 30 mesi abbiamo avuto una diagnosi ufficiale ed abbiamo cominciato con le terapie specifiche. Sono stato io quello che ha deciso di far visitare il piccolo, anche se all'epoca non avevo alcuna esperienza non ritenevo normale la sua eccessiva tranquillità. Mia moglie dice che io non sono sensibile ed ho il romanticismo di uno yoghurt scaduto. Tutto vero, visto dal di fuori, io però sono convinto di riuscire a guardare le cose dal di dentro, osservo e decido. Fino alla diagnosi ufficiale io sentivo qualcosa che non funzionava ma non riuscivo a darle un nome, ora che il problema è chiaro la situazione è notevolmente migliorata su tutti i fronti, in particolare la relazione e la confidenza tra me e lui è cresciuta, cerco sempre di stare con lui quando non sono al lavoro. E' bello stare con qualcuno con cui non sei obbligato a parlare, penso che lui abbia dato un senso alla mia esistenza, la mia quotidiana depressione è praticamente un ricordo ingiallito.
ci siamo accorti che mio figlio aveva qualcosa di strano intorno ai 24 mesi, sinceramente non saprei dire se ci fossero sintomi evidenti anche prima. All'inizio eravamo un po' titubanti anche consigliati male dai medici di base, poi, intorno ai 30 mesi abbiamo avuto una diagnosi ufficiale ed abbiamo cominciato con le terapie specifiche. Sono stato io quello che ha deciso di far visitare il piccolo, anche se all'epoca non avevo alcuna esperienza non ritenevo normale la sua eccessiva tranquillità. Mia moglie dice che io non sono sensibile ed ho il romanticismo di uno yoghurt scaduto. Tutto vero, visto dal di fuori, io però sono convinto di riuscire a guardare le cose dal di dentro, osservo e decido. Fino alla diagnosi ufficiale io sentivo qualcosa che non funzionava ma non riuscivo a darle un nome, ora che il problema è chiaro la situazione è notevolmente migliorata su tutti i fronti, in particolare la relazione e la confidenza tra me e lui è cresciuta, cerco sempre di stare con lui quando non sono al lavoro. E' bello stare con qualcuno con cui non sei obbligato a parlare, penso che lui abbia dato un senso alla mia esistenza, la mia quotidiana depressione è praticamente un ricordo ingiallito.
Che belle parole Francesco!! Sicuramente sei un papà straordinario