Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Vicini fastidiosi (mi mettono a disagio, e non so come risolvere).

Praticamente io vivo in un condominio, dove il piano di sopra è stato diviso in due appartamenti. Li chiamerò appartamento A e B. In appartamento A vive una coppia di ragazzi giovani che onestamente, non dà fastidio alcuno. Abbiamo avuto alcuni problemi con il fatto che il portone veniva sbattuto in continuazione, sia quando entravano che uscivano, ma da quando ho messo un cartello di non sbatterlo la maggior parte delle volte non lo fanno. Sembrano persone a posto e fin ora, siccome è un vicinato nuovo, rispettano comunque le regole civili che dovrebbero esserci in un condominio.
Quelli che abitano invece nell'appartamento B sono il problema. Sono sempre una coppia, ma un po' più adulta. Siccome la mia camera è situata sotto al loro salotto, hanno l'abitudine che la notte fanno tanto rumore (sbattono le porte, litigano spesso fra loro, lei parla a voce alta (al telefono o con il compagno non lo so) fino all'una di notte, cosa che per me è inaccettabile siccome si sente tutto dai muri che ci dividono. Fin ora due volte mia mamma si è lamentata con questa donna. Lei la prima volta si è giustificata dicendo che aveva problemi a lavoro, e che si rendeva conto del problema. Peccato che giorni dopo tali comportamenti sono continuati. Una seconda volta che è stata richiamata si è accorta che spesso ''si fa prendere la mano'' quando litiga con il compagno, e pure di questo, ha detto che avrebbe abbassato i toni. Peccato sempre che continua ad avere i comportamenti di sopra.
A me dà particolarmente fastidio perché la notte, quando vado a dormire, è uno dei momenti dove mi rilasso e non penso a nulla. Siccome ho già il pensiero dell'attesa di ricoverarmi nell'istituto, e i tempi burocratici purtroppo con il COVID si aggravano, non posso andare a letto quasi ogni giorno e sentirmela nelle orecchie, anche perché soffro di attacchi d'ansia e a volte di panico, e quando la sento magari avrò somatizzato così tanto che sto letteralmente male. Una soluzione che avevo pensato, per dire proprio a mali estremi estremi rimedi, avevo pensato di fare un cartellino da attaccare alla sua porta di casa dove è banalmente scritto ''Si prega dalle ore mezzanotte in poi, di non fare schiamazzi'', in modo comunque non ostile e generalmente ''gentile''.
Mia madre, e il compagno di mia madre, però sono contrari all'idea perché pensano che questo li possa ''incattivire'' (non sono come gli altri miei vicini, e generalmente mi sembrano due persone menefreghiste dati i comportamenti, e il portone loro lo continuano a sbattere con tanto di cartello...) e quindi ipotizzano che magari è meglio non farlo e limitare a dirlo a voce, quando c'è l'occasione. Io personalmente non credo li possa incattivire, perché non li vedo così infantili e fedigrafi, ma non ne ho nemmeno la certezza. Dunque, per cercare di mediare e stare tranquillo, per ''disperazione'' mi sono comprato dei tappi per le orecchie ed ho ''risolto'' il problema, anche se il problema persiste comunque.
Insomma, da una parte vorrei che questo loro comportamento notturno cessasse perché io ho già i miei pensieri e problemi da tener conto, e andare la notte con un problema in più non è proprio l'ideale siccome mi sento in uno stato di limbo a livello esistenziale. Il problema è che questi due signori sono purtroppo menefreghisti, ma in casa mi sconsigliano di prendere provvedimenti esagerati, quando io non li vedo come così esagerati perché potrebbero, forse, risolvere questo problema.
Voi che ne pensate? Qualche consiglio? A me non me ne vengono perché ho pensato a tutte le possibilità. Avete avuto anche voi vicini rumorosi, e che magari vi davano fastidio, e se sì come avete risolto? Io non so dove sbattere la testa onestamente. Addirittura mi era venuto in mente di chiamare la polizia per schiamazzi notturni, ma mi sembra esagerato e non voglio gonfiare il problema più di quanto è necessario. Vorrei solo trovare una via di mezzo per fare capire a tutti e due che questi comportamenti non danno fastidio solo me, ma comunque all'intera famiglia. Insomma, non so come risolvere la situazione se non mettendomi i tappi nelle orecchie ed amen, ma quello è solo uno stantuffo momentaneo.
Io vorrei proprio risolvere il problema dalla radice, ma sembra più difficoltoso del previsto.
Grazie a chi legge.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Vista la reazione dei vicini ai primi due richiami non mi sembrano attaccabrighe, piuttosto per abitudini ed educazione loro mi sembra non siano in grado di accorgersi del rumore che provocano. Io credo si debba cercare di trovare una via di mezzo tra richieste e tolleranza. Abitano lì da molto oi sono trasferiti da poco? Cosa dicono gli altri condomini? Se si sono trasferiti da poco c'è speranza che paragonandosi agli altri condomini e venendo richiamati magari anche da altri si diano una regolata. In ogni caso cercherei di dialogare in maniera pacifica anziché dare battaglia a suon di avvisi sparsi per il condominio.
Avete un amministratore di condominio? Se si contattalo e fatti dire quali sono da regolamento condominiale gli orari del silenzio. Generalmente dopo le 22. Fattene inviare una copia e leggi i comportamenti vietati. Di solito è citato urlare sbattere porte ecc ecc.
Chiedi all amministratore che metta nell atrio o sul portone un foglio su sua carta intestata dove si richiede gentilmente a tutti di non disturbare.
Ovviamente un avviso del genere non è che serva se le persone se ne fregano o sono incivili. Al massimo potrebbe inviare una diffida in raccomandata dove cita che ha ricevuto svariate lamentele.
Attenzione che questi non vi facciano ripicche di qualche tipo per esempio segni all auto o altri dispetti sgradevoli.
Piuttosto prova anche a capire se i vicini sono infastiditi pure loro.
Chiamare la polizia può servire solo se COINVOLGONO E DISTURBANO una svariata entità di persone. Quindi devono essere più appartamenti ad essere infastiditi da questa coppia.
Se ti serve altro chiedi pure
In ogni caso prima mi rifarei al reg. Condominio poi vedrei se ci sono i presupposti per la chiamata alla polizia