Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Autori Asperger

Ciao, non so se vada bene scriverlo qui... Da un po' di tempo vedo spesso libri in cui nella biografia e anche all'interno, c'è scritto come gli autori del libro "soffrino" della sindrome di asperger, a volte enfatizzando il fatto di aver avuto una vita sofferente e/o che siano dei piccoli geni fin da piccoli e dei grandi esperti nella loro materia. Mi chiedo se sia una strumentalizzazione del termine asperger. Voi che ne pensate? Potrebbe portare benefici oppure idee sbagliate sulla sindrome?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Comunque, l'espressione "soffre di Asperger" è in sé abbastanza scorretta, mi meraviglierei se un qualsiasi autore autistico l'avesse avallata.
Our societies need to change, and we need people who think outside the box and we need to start taking care of each other. And embrace our differences»
Se tu avessi un libro e lo proponessi ad una casa editrice come autore 40enne normie omologato, lo respingerebbero tutti.
Se lo stesso libro lo si presenta come scritto da un bambino transgender con due tumori, tre malattie rare, orfano e ipovedente, la musica cambierebbe di netto.
L'italiano "medio" ( sempre con le dovute eccezioni, per carità) ha una mente arretrata su una marea di cose. Figurarsi su questa.