Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Rimbambimento da gatti (scherzo)





Perché la sola vista di un gatto mi procura sentimenti di amore e piacere?
Come mai queste piccole creature sono considerate da molti così adorabili tanto che ne guardano le foto e i video come antistress?
Non credo che sia una passione solo da ragazze zitelle e attempate, genere Patti di Camera Cafe.
Insomma, cosa hanno di speciale queste bestiole?
Astenersi cinofili ;-)
Buona serata!
Come mai queste piccole creature sono considerate da molti così adorabili tanto che ne guardano le foto e i video come antistress?
Non credo che sia una passione solo da ragazze zitelle e attempate, genere Patti di Camera Cafe.
Insomma, cosa hanno di speciale queste bestiole?
Astenersi cinofili ;-)
Buona serata!
Post edited by Valenta on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Credo sia il fatto che i loro lineamenti, il verso e le loro dimensioni ricordano un infante, siamo quindi portati a trovarli carini e provare per loro un senso di tenerezza e protezione per "estensione" del nostro istinto di protezione materna-paterna. Sentimenti che sono amplificati dal fatto che essi sono quasi completamente autosufficienti, che sono gradevoli al tatto e che più in generale all'uomo piace da matti avere una o più creature viventi che dipendono dalle sue cure. Sempre per il motivo sopracitato.
[Mode: Secchione OFF]
Perché sono creature coccolose ed ipnotiche B-)
- puzzano poco e sono puliti
- si fanno i fatti loro ma quando ho bisogno di loro compaiono
- d'inverno scaldano
- so imitare così bene il verso che ci faccio delle gran chiaccherate
- costano meno dei cani da mantenere perché sono di taglia più piccola
- sono meno pericolosi di altri animali, se hanno paura piuttosto che aggredire scappano
- fanno le fusa :x
- leccano poco e nel caso sono poco bavosi
- sono eleganti
- mi piace la loro coda morbida e sinuosa :x
- non c'è niente di meglio del loro musetto sfregato sulla guancia :x
Ps: Ma l'emiticon gatto dov'è?? La voglioooo :D
Delle volte se lento e pigro anche anziano.
Da ragazzino passando in un cortile pieno di gatti, uno di loro mi saltò effettivamente agli occhi e feci appena in tempo a pararmi!
La Pianura Padana e le Alpi non amano i mici?
Qui a Roma invece il gatto, dopo la lupa è il re della città. Li vedi accoccolati al sole sonnecchiosi tra le rovine dei monumenti antichi. Una volta ne vidi uno al colosseo in pieno inverno che dopo una giornata piovosa si asciugava sdraiato sopra a un potentissimo faro: dal mucchietto di peli arruffati saliva tutto il vapore acqueo :)
Purtoppo poi la maggior parte degli abitanti che si prendono un animale domenstico preferiscono i cani, loro si che sono puzzolenti (certi a pelo corto per me hanno un odore nauseabondo), a volte sono molto sporchi, rumorosi e pure pericolosi!
Mi sono convinto di questa cosa osservando le famiglie dei miei, che sono di estrazione sociale un po' diversa, e la considerazione che si aveva/ha dei gatti nella periferia della città di Napoli di cui sono originarie: nell'immaginario comune i gatti (randagi) sono associati all'immondizia (in cui cercano cibo) ai topi (per il solito stereotipo) ed alla sporcizia. Ma le famiglie più agiate avevano almeno un paio di mici domestici, come status symbol di eleganza e raffinatezza.