Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Un nuovo modo di guardare l'asperger: La scoperta dei criteri Aspie di Tony Attwood e Carol Gray


La scoperta dei “criteri Aspie”
Le migliori scoperte di questo secolo sono nate da sforzi creativi e determinati volti a rispondere alla domanda “e se fosse possibile che?...”. Se gli uomini potessero volare? Se l’energia elettrica potesse essere catturata per produrre luce? E se esistesse una rete di informazione e di comunicazione internazionale facile da usare? Le risposte a queste domande hanno portato a cambiamenti permanenti: viaggi aerei, lampadine e internet. Queste scoperte hanno portato quasi all’estinzione del loro corrispettivo meno efficace: la carrozza, l’illuminazione a gas e le enciclopedie multivolume dalla copertina rigida. Questi miglioramenti ci vengono a ricordare la capacità e l’opportunità che abbiamo di sperimentare, rimodellare, rielaborare ed immaginare. Partendo da questa riflessione, quest’articolo pone un nuovo quesito: e se la sindrome di Asperger fosse definita dai propri punti di forza? Che cambiamenti ci sarebbero?
Post edited by wolfgang on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Due termini che son diversissimi ma ,che indicano ignoranza in chi li ponga come parametri di valore dellepersone.
Ci vedo anche una connotazione razzistica in questo.
Genio.
Handicappato.
Sono termini che indicano non cultura in chi li affibbi a una persona neurodiversa a seconda di come il neurodiverso venga percepito.
Son entrambi Nocivi per la persona a cui vengano attribuiti.
Falsano la percezione di se nell'individuo.
Son due classificazione agli estremi, due estremi sostanzialmente fuorvianti.
Io li abolirei entrambi.
Son D'accordo sul valorizzare i tantissimi aspetti positivi delle neurodiversita`,senza pero` dimenticare che la
realta` e` complessa e stravolgere delle attribuzioni significa perpetrare squilibri e aprire la strada a disagi invece che agli auspicati vantaggi e benefici.
Anche facendo cosi` si ragionerebbe in termini di minimo e massimo,sempre quella forbice aperta ed in mezzo ad essa la persona,persona che avrebbe che una sorta di confusione abbagliato dal tutto positivo che poi alla fine positivo del tutto non si rivelerebbe ai suoi occhi.
La percepisco come molto "Americana" come filosofia quella del pensare positivo.Mmmmm : ho molti dubbi a riguardo.
Manca la possibilita` del "Vai in cima" nelle schermate del forum,o almeno,mi pare che non sia prevista.
Se sbaglio so che "mi corriggerai "(Citazione G.P.IInd )
[-O<
b-(
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110414092208AA8uUhu
:-h