Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
autism high functioning e Asperger

Buonasera. provo a fare una sorta di sunto di quanto appreso fino ad ora nella speranza che sia corretto. Asperger e autistici ad alto funzionamento hanno caratteristiche nell'infanzia e nella prima adolescenza nettamente differenti, caratteristiche che sfumano nell'adolescenza e nell'età adulta, ma che lasciano difficoltà del vivere quotidiano piuttosto simili : difficoltà nella socializzazione, nel sistema comunicativo corretto, una vita privata complessa (non sempre), più o meno lievi ossessioni, a volte difficoltà nel mantenere un lavoro soddisfacente e nel rapporto con i colleghi, fatica di tipo sensoriale, sovraccarico da smaltire in solitudine, un sentirsi diversi, e nel vedere questa diversità anche nell'occhio degli interlocutori. Molti riescono benissimo a mascherare le difficoltà, ma poi la fatica di non essere se stessi emerge in altre forme, a volte ancor più dolorose. La diversità dunque si trasforma più in fatica, sofferenza, incomunicabilità . invece durante l'infanzia i profili sono differenti : gli asperger non annotano ritardi nel linguaggio, che risulta precoce e piuttosto forbito, hanno spesso una intelligenza normale o superiore alla norma, riescono con profitto nelle discipline scolastiche, sono piuttosto goffi, spesso hanno degli interessi che occupano la gran parte delle loro attività. preferiscono isolarsi probabilmente perchè appagati dai loro interessi e meno sollecitati sensorialmente. Gli autistici ad alto funzionamento invece parlano con un notevole ritardo, hanno ecolalie, non sono goffi e capacità motorie nella norma, sembrano però nella prima infanzia nettamente più deficitari dei bambini asperger, che somigliano più a piccoli saputelli, direi che i bambini ad alto funzionamento hanno dei deficit ben visibili, che destano molte preoccupazioni ai genitori già dalla prima infanzia, mentre gli aspie si mimetizzano bene fra gli altri bambini, sembrando forse solo più timidi e chiusi, nel corso degli anni sembrano raggiungere (asperger e autistici ad alto funzionamento) capacità e competenze simili e dimostrano di avere difficoltà affini. in questo forum tuttavia ho ascoltato la storia quasi sempre di Asperger, il loro racconto, in effetti il titolo del forum è proprio Asperger. vi è qualcuno fra voi, che si riconosce fra gli autistici ad alto funzionamento? avrebbe voglia di raccontarsi, di raccontare i progressi nell'infanzia, le difficoltà nell'adolescenza, le difficoltà nell'età adulta o chissà una serenità conquistata e una vita appagante? La storia di ciascuno di noi, NT o ND, dipende certamente dalla bellezza della nostra infanzia, dall'affetto e dalla protezioni che i genitori sono riusciti a garantirci, dalla serenità dell'ambiente in cui si è cresciuti, dagli incontri, dagli amori (importantissimi!), dalle nostre amicizie, dalla possibilità di viaggiare e leggere, a volte anche da grandi colpi di fortuna o di sfortuna, dagli eventi, dalle possibilità. Mi domando se in questo forum qualcuno, che si sente più un autistico ad alto funzionamento che un aspie, possa raccontarmi la sua vita, il rapporto con i genitori, il momento della presa di coscienza, i primi ricordi, i nodi irrisolti, il dolore per situazioni difficili, gli amori. Esiste un forum parallelo per autistici ad alto funzionamento e genitori di bambini HF? correggetemi per ogni frase azzardata, per ogni descrizione fuori luogo, per ogni imprecisione. cerco di entrare in punta di piedi, di studiare questo universo fatto di spettri, ma chissà magari senza volere potrei ferire qualcuno. vi sento come persone delicatissime, da trattare con grande cura e riguardo.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
L'idea che mi sono fatta è che secondo me non esiste una linea di demarcazione così netta tra autismo ad alto funzionamento e Asperger ma diversi gradi di severità che possono poi variare a seconda della presenza di comorbidita' come la disprassia nel caso di mio figlio.
Metti poi che anche lo stesso bambino se messo in condizioni differenti di ambiente può avere variazioni differenti.
Oggi proprio guardavo due miei alunni uno bes e l’altro asperger e pensavo...il bes si isola perché è obiettivamente talmente tanto indietro come processo di vita rispetto ai suoi compagni che per trovare un compagno dovrebbe tornare alle elementari. L’asperger oggi, invece, mi ha letto un tema bellissimo che mi ha fatto capire quanto sia preziosa questa sua abilità in mezzo a tante altre.
Io, come la maggioranza dei genitori qui, credo che stiamo cercando di portare i nostri figli verso la tanto sperata autonomia e autodeterminazione.
La principale differenze esiste solo nei primissimi anni di età: gli HFA cominciano a parlare dopo gli "aspie", ma poi le differenze scompaiono.
Hai scritto: "caratteristiche che sfumano nell'adolescenza e nell'età adulta, ma che lasciano difficoltà del vivere quotidiano piuttosto simili "
Io penso che molto dipenda anche dai genitori, dagli insegnanti, dall'ambiente sociale che ci circonda per la formazione dell'individuo autistico o asperger. Non è che gli aspie hanno migliori capacità rispetto agli HFA: ci sono tanti fattori in gioco.
È solo un esempio: un aspie potrebbe essere seguito da uno psicologo che sbaglia terapia; anziché valorizzare i suoi punti forti, lo tratta da persona stupida.
La stigmatizzazione ce la facciamo noi o peggio i genitori e insegnanti che non sanno gestire chi è diverso.
Perché ostinati a tenere nascosto qualcosa che è parte di noi? È come negarlo, è come vergognarsi. Non imparerete mai a vostro figli* ad amarsi per quello che è.