Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Deficit funzioni esecutive

Un grossissimo problema che ho sempre avuto e ho tutt'ora è che sono bloccatissima nel fare (anche prima dell'azione, a livello cerebrale) cose che non conosco alla perfezione, specie se richiedono un certa libertà di scelta da parte mia.
Una delle cose peggiori quando si tratta di questi frangenti è sia fare prima un minimo di ordine nel guazzabuglio che ho in testa, sia effettuare una preferenza, cioè arrivare a scegliere concretamente A e non B.
Mi ha spiegato la terapeuta che dovrebbe trattarsi appunto di un problema con le funzioni esecutive, vi torna? Voi avete problemi di questo tipo?
E ovviamente... cosa si fa per migliorare? @-)
Una delle cose peggiori quando si tratta di questi frangenti è sia fare prima un minimo di ordine nel guazzabuglio che ho in testa, sia effettuare una preferenza, cioè arrivare a scegliere concretamente A e non B.
Mi ha spiegato la terapeuta che dovrebbe trattarsi appunto di un problema con le funzioni esecutive, vi torna? Voi avete problemi di questo tipo?
E ovviamente... cosa si fa per migliorare? @-)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Oppure se le difficoltà rientrano più nell'orientamento, nella manualità ecc... che possono però limitarsi a cose non "iperapprese" magari coinvolge le funzioni esecutive.
Oppure possono essere entrambi. Il disagio provato in una situazione di maldestrezza con situazioni/materiali con cui si ha poca dimestichezza fa poi salire l'ansia che si ripercuote poi anche a livello delle decisioni da prendere in situazioni di incertezza.
Ipotesi...
La prossima volta lo
so, dove ho sbagliato.
Poi bisogna anche avere pietà di se stessi.
Scrivo una lista da fare.Se faccio almeno due cose del dieci,non ho più ansia .Altri faccio nel prossimi giorni. Una cosa alla volta. Altrimenti vado in confusione.
Purtroppo quando invece mi concentro su qualcosa che per me è un tema sensibile è come se qualcosa si rompesse, il cervello gira a vuoto senza che io ne capisca la ragione, salgono ansia, depressione e confusione finché non ce la faccio più e do forfait, per poi stare male per giorni se non settimane... X_X
Però la faccenda dell'antidepressivo come strumento efficace potrebbe essere interessante, indagherò.
Allo stesso modo non riesce a stare nell'incertezza del non sapere, facendo scattare subito confusione, frustrazione ed evitamento.
Se mi vengono date una sere di informazioni in sequenza, io ascolto, ma prima di eseguire o mi si dà il tempo di metabolizzare le informazioni, o inizio a girare a vuoto, ansia che sale, aumento temperatura corporea... caos in esplosione, possibilmente attacco di panico.
Ho risolto allontanandomi fisicamente dal posto, anche di qualche metro, cambio stanza, spengo il motore, catturo le informazioni che ho sentito e poi parto. Se ho capito, altrimenti chiedo di nuovo.
Ho imparato col tempo a staccare la mente anche se non posso allontanarmi, ma costa una fatica immensa...