Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Sono sua mamma, ma sono troppo intollerante!

Ciao a tutti, è tanto che non scrivo. Continuavo a leggervi, ma non riuscivo più a scrivere perché penso di lamentarmi troppo. Ora ho avuto voglia di farlo.
Mio figlio ormai ha 5 anni e 3 mesi. Si è un po' aperto e questo l'ha reso più ipersensibile ai rumori, ai cambiamenti ed abbiamo sempre un grosso problema nel taglio capelli. È migliorato a parlare ed ovviamente esprime senza mezzi termini cosa vuole o no. All'asilo dicono che a suo modo a volte socializza, anche se mantenere un rapporto è impossibile! Inizia a raccontare se gli si chiede qualcosa, ma ovviamente è super sintetico. Ha le sue passioni che durano per qualche periodo: Ora è guardare i volantini dei supermercati e soprattutto la parte frutta/verdura. Perciò adora andar a far la spesa! Unica continua sua pecca è parlare troppo troppo da solo. Sono intollerante su questa cosa. A volte è brutto da dire ma non lo sopporto: Riporta ciò che è detto sui volantini commentandolo anche a suo modo, ma tanto tanto e solo con sé stesso. Ovviamente ci infila jingle. Stressante.
La sua iperattività e l'ipercinesia sono costanti, solo in alcune giornate sta un po' più fermo, ma poco! Mi considero veramente intollerante e sono dispiaciuta perché a mio giudizio è ancora molto in difficoltà ed immaturo e probabilmente la nostra incapacità non lo fa aprire.
Mio figlio ormai ha 5 anni e 3 mesi. Si è un po' aperto e questo l'ha reso più ipersensibile ai rumori, ai cambiamenti ed abbiamo sempre un grosso problema nel taglio capelli. È migliorato a parlare ed ovviamente esprime senza mezzi termini cosa vuole o no. All'asilo dicono che a suo modo a volte socializza, anche se mantenere un rapporto è impossibile! Inizia a raccontare se gli si chiede qualcosa, ma ovviamente è super sintetico. Ha le sue passioni che durano per qualche periodo: Ora è guardare i volantini dei supermercati e soprattutto la parte frutta/verdura. Perciò adora andar a far la spesa! Unica continua sua pecca è parlare troppo troppo da solo. Sono intollerante su questa cosa. A volte è brutto da dire ma non lo sopporto: Riporta ciò che è detto sui volantini commentandolo anche a suo modo, ma tanto tanto e solo con sé stesso. Ovviamente ci infila jingle. Stressante.
La sua iperattività e l'ipercinesia sono costanti, solo in alcune giornate sta un po' più fermo, ma poco! Mi considero veramente intollerante e sono dispiaciuta perché a mio giudizio è ancora molto in difficoltà ed immaturo e probabilmente la nostra incapacità non lo fa aprire.
Post edited by Sniper_Ops on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Non lo fa apposta, forse quando penserai in questo modo sarai più tollerante. Miglioramenti ci sono (Detto da te) e piano piano, un po' alla volta, si risolve tutto. Dagli tempo.
Lui è diverso da altri, non aspettarti che sarà come tutti, ma nemmeno peggiore.
Un abbraccio forte.
Normale è essere intolleranti in certe situazioni.
Neanche noi possiamo essere biasimati se spesso siamo "esasperati".
Mio figlio è molto simile da ciò che racconti al tuo,appena si sveglia inizia i suoi monologhi che possono durare anche più di un'ora se non interrotti e anche io mi sento davvero stanca,ti capisco.
Ora siamo fermi con le terapie causa covid perché la terapista di mio figlio è risultata positiva.
Io lo trovo peggiorato sicuramente in quanto più distratto e più oppositivo.
Per il resto credo che la mia intolleranza ai suoi monologhi sia soprattutto dovuta al fatto che nonostante la fatica e l'impegno da parte mia e di mio marito lui palesa la sua diversità in maniera così evidente che pensi non c'è la farà mai...che a scuola passerà note a parlare da solo emarginato dai suoi compagni.
Ora forse la faccio più nera di ciò che è in quanto le maestre mi riferiscono che invece iniziava a modo suo ad interagire.
Boh...sono davvero al limite ormai senza scuola ,senza terapie.
Abbiamo pazienza. Lo dico a te e lo ripeto a me stessa. La norma è sopravvalutata.
Mi sono sentita morire dentro