Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Come ghepardi allo zoo






L’animale più veloce della terra in situazioni normali può apparire goffo rispetto ad altri felidi. Allo stesso modo vi sono bambini intellettualmente più dotati della media, dei quali non è compreso il talento o le necessità emotive per via delle loro differenze.
Post edited by wolfgang on
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Bella anche la metafora del ghepardo, animale che ho sempre amato e che ora è una specie di icona familiare (per diversi motivi la mia nipotina la chiamiamo ghepy da ghepardina).
il ghepardo è un animale che mi piace molto per alcune sue caratteristiche: é molto veloce, ama, se femmina stare da solo( tranne che nei periodi delle cucciolate per stare con i piccoli)e se maschio, ama stare da solo o si muove con un ristretto gruppo di maschi. Non fa concorrenza ai leoni e alle iene che cacciano al tramonto scegliendo di farlo al mattino per non essere aggredito,strofina le guance in segno di affetto.
Albert Einstein
"Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura"
Pulpetz
"Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima."
Carl Gustav Jung
Se non facciamo voto di salvare questi bambini dall´omologazione o da "cure" sbagliate continueremo a perderli. Verrebbe perso, con essi, qualsiasi unico ed essenziale beneficio la loro singolare visione del mondo possa portare per la nostra specie, della quale sono una parte essenziale.
Albert Einstein
"Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura"
Pulpetz
"Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima."
Carl Gustav Jung
Albert Einstein
"Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura"
Pulpetz
"Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima."
Carl Gustav Jung
si potrebbero fare programmi didattici di recupero adattando la presentazione della materia alle capacita' e al modo di elaborare le cose delle persone che vi partecipino.
io ad esempio per imparare ho bisogno di capire fino in fondo una cosa, se la imparo parzialmente non ci faccio affidamento, posso usarla ma a livello empirico, quindi con riluttanza.
protezione legale e tutela minori.