Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Sono adulto e sto cercando di capire "cosa" sono, chiedo vs esperienze per chiarire

Salve a tutti, sono nuovo del forum e come si evince dal titolo sto cercando di capire "cosa" sono.
Chiedo scusa immediatamente se usero´ termini non appropiati ma non sono un esperto di questo argomento. Eventuali inesattezze non hanno alcun scopo di offesa.
Cercero´ di essere breve e chiaro, perche´ il discorso e´ complesso
Ho 37 anni e da qualche tempo sto cercando di capire se ho la sindrome di Asperger oppure no. Sono sempre stato un po´ particolare anche se apparentemente con una vita "normale" e una buona socializzazione. Ho sempre avuto parecchie fisse e sempre un po´ fastidioso specialmente se mi si conosce da vicino.
I rapporti sentimentali sono sempre stati molto problematici, per una mia difficolta´ a "sopportare" attenzioni. Come dicevo la socializzazione appartemente buona e´ sempre stata da parte mia difficoltosa, raramente la vivo con serenita´.
Potrei continuare molto ma arrivo al punto.
Non ho mai creduto molto ad una "sindrome", anche per la mia formazione e per l´eta´ dove certe attenzioni non esistevano nemmeno, e spesso ho avuto la convinzione di essere sbagliato io colpevolizzandomi.
Ora sto facendo i test sul sito neuroscape.org e stando ai risultati rientro di molto (non solo di qualche punto) negli Asperger.
Non so l´affidabilita´ di questi test, essendo solo online, e spero nel giro di un paio di mesi di riuscire ad avere un consulto medico (non mi e´ semplice vivendo all´estero).
La mia domanda e´: chi di voi ha capito di essere Asperger da adulto e come l´ha capito e che percorso ha fatto?
Spero che questa domanda non sia troppo vaga e confusa.
Rigranzio fin da ora per l´attenzione.
Ciao!
Chiedo scusa immediatamente se usero´ termini non appropiati ma non sono un esperto di questo argomento. Eventuali inesattezze non hanno alcun scopo di offesa.
Cercero´ di essere breve e chiaro, perche´ il discorso e´ complesso
Ho 37 anni e da qualche tempo sto cercando di capire se ho la sindrome di Asperger oppure no. Sono sempre stato un po´ particolare anche se apparentemente con una vita "normale" e una buona socializzazione. Ho sempre avuto parecchie fisse e sempre un po´ fastidioso specialmente se mi si conosce da vicino.
I rapporti sentimentali sono sempre stati molto problematici, per una mia difficolta´ a "sopportare" attenzioni. Come dicevo la socializzazione appartemente buona e´ sempre stata da parte mia difficoltosa, raramente la vivo con serenita´.
Potrei continuare molto ma arrivo al punto.
Non ho mai creduto molto ad una "sindrome", anche per la mia formazione e per l´eta´ dove certe attenzioni non esistevano nemmeno, e spesso ho avuto la convinzione di essere sbagliato io colpevolizzandomi.
Ora sto facendo i test sul sito neuroscape.org e stando ai risultati rientro di molto (non solo di qualche punto) negli Asperger.
Non so l´affidabilita´ di questi test, essendo solo online, e spero nel giro di un paio di mesi di riuscire ad avere un consulto medico (non mi e´ semplice vivendo all´estero).
La mia domanda e´: chi di voi ha capito di essere Asperger da adulto e come l´ha capito e che percorso ha fatto?
Spero che questa domanda non sia troppo vaga e confusa.
Rigranzio fin da ora per l´attenzione.
Ciao!
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
Un contatto fisico che non sia di tipo sessuale non mi mette a mio agio.
Quando una persona, anche se mi piace, mi cerca mi mette tensione.
non capisco cosa si aspetta da me e non reagisco di conseguenza
Io l'ho capito per caso, leggendo post e commenti su questo forum. Per tutta la mia vita mi sono sentita come un'extraterrestre che non è in grado di capire e rispondere agli usi e costumi di tutti, e pensavo di avere ansia/fobia sociale, ma certe cose vanno molto al di là della semplice fobia sociale. Le stereotipie, ad esempio, e il contatto visivo per dirne un'altra.
E il contatto fisico con la gente. Odio gli abbracci.
Io però non ho ancora una diagnosi, aspetto di poter trovare lavoro e guadagnare qualche spicciolo prima di approfondire la cosa, ma dai post che leggo, dall'auto esame che faccio ogni giorno, l'autismo c'è e si vede.
I test sono solo indicativi. Bisogna fare una valutazione da un terapeuta esperto.
Soprattutto negli adulti intervengono delle comorbieta che sono le prime cose che si vedono perché appunto parliamo di adulti che 30/40/50 anni fa o più erano bambini magari rientranti in modo più o meno lieve nello spettro e mai riconosciuti. Poi i bambini bene o male crescono portandosi dietro un vissuto spesso pesante o traumatico che contribuisce a consolidare disturbi di personalità. A volte il vissuto traumatico è conseguenza dall'autismo, a volte è legato a cause ambientali.
e il terapeuta deve fare un po' un lavoro archeologico
Dunque devi iniziare un percorso diagnostico, che finirà per essere un percorso di consapevolezza sul tuo modo di funzionare.
Ciao
Personalmente, ti consiglio di seguire il forum e partecipare alle discussioni, capire fino a che punto ti riconosci nella condizione e in seguito valutare se cercare un approfondimento diagnostico.
Per rispondere alla tua domanda, io ho capito di essere Asperger da adulto dopo che una mia conoscente virtuale mi aveva messo la pulce nell'orecchio, ho avuto una prima diagnosi a CuoreMenteLab e poi una seconda da una neuropsicologa specializzata in autismo. La sensazione di diversità ed estraneità al mondo neurotipico è stata sempre molto forte. In seguito, questa ha avuto semplicemente un nome.
Mi ci vedo molto in quello che avete scritto.
@vera68 Poi i bambini bene o male crescono portandosi dietro un vissuto spesso pesante o traumatico che contribuisce a consolidare disturbi di personalità. A volte il vissuto traumatico è conseguenza dall'autismo, a volte è legato a cause ambientali.
ho sempre pensato alle cause ambientali ma ora e´ nato il sospetto
@katriss guardare film con personaggi Asperger per sentire se è quanto ti riconosci
non c´avevo mai pensato... se avete qualche titolo, nel frattempo faro´ una ricerca.
Ho gia´ richiesto un consulto che spero di fare quando saro´ in Italia intanto comincero´ anche a spulciare il forum e a documentarmi meglio in generale.
Grazie ancora!