Noi desideriamo un mondo in cui la diversità nel modo di percepire e rapportarsi con la realtà sia messa a frutto della società e non emarginata. Per questo ci impegniamo nella diffusione della ricerca, nella condivisione di informazioni, nell'ascolto di testimonianze e nel supporto delle persone, famiglie e professionisti. Abbracciamo la neurodiversità e valorizziamo le persone nello spettro autistico. Questa è la nostra missione.
Spazio Asperger ha compiuto nove anni. Abbiamo fatto tanto, ma vogliamo fare ancora. Sempre. Gratuitamente. Puoi sostenere la nostra causa con un semplice click. Non costa nulla per te, conta tanto per noi!... [continua]
Trish vive nel Queensland con il marito e le sue tre vivaci bambine. Hanno tutte meno di dieci anni e due di loro sono autistiche come il padre. Lo scorso anno Trish ha partecipato a un convegno per approfondire come vivere una vita piena quando qualcuno in famiglia e nello spettro autisti... [continua]
Questo il termine che Luigi ha coniato per definire in maniera efficace la sua particolare attrazione per i simboli. Luigi, si colloca nello spettro autistico. Dare un nome alle cose gli consente di conoscerle meglio e quindi dominarle. Essere giunti alla diagnosi di sindrome di Asperger g... [continua]
Vota online il progetto per far vincere il finanziamento destinato a 12 ragazzi nello spettro autistico tra i 18 e i 28 anni e le loro famiglie.... [continua]
Commedia svedese del 2010, che ha come titolo originale "Non ci sono sentimenti nello spazio", Simple Simon usa proprio la metafora cosmica per narrare la storia di Simon, diciottenne nello Spettro Autistico (lieve - Asperger) che, nei momenti di maggiore stress, si rinchiude in un grande ... [continua]